Si svolgerà nel centro storico di Gerace (RC) l'ottava Edizione de 'Il Borgo Incantato: sapori e tradizioni che incantano...', le date fissate per la manifestazione sono durante le serate di giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 luglio 2013. A partire dalle ore 21:30 le vie del centro storico Geracese si trasformeranno ancora una volta in un palcoscenico d’eccezione per le esibizioni ricche di fascino e
di artisti di strada provenienti da ogni parte del mondo. L'appuntamento è con la festa e l’allegria, il buonumore e le meravigliose sensazioni regalate dall'arte di strada e da quella culinaria, per la gratificazione di ogni senso.
Gerace è uno dei migliori cento Borghi d'Italia, ed anche il fiore all'occhiello della Provincia di Reggio Calabria per i suoi tesori e rappresenta sicuramente una tappa fondamentale da visitare.
I partecipanti, provenienti da tutta la Provincia di Reggio Calabria, mescolati ai numerosi turisti che frequentano le spiagge della fascia Jonica, tra uno spettacolo e l’altro, potranno anche inoltrarsi tra le vie del borgo alla ricerca dei sapori della tradizione gastronomica calabrese. Infatti, come tutti gli anni, nelle verande, sulle terrazze, nelle cantine dei bei palazzi saranno allestiti punti di degustazione dove sarà possibile assaporare la genuina cucina autoctona.
Quest’anno conterà 20 angoli del gusto dislocati per i vicoli di Gerace con: pasta di casa al sugo o con lo stocco, zuppa di fagioli, cicerchia con le erbe, filetti di baccalà a mulinara, zippuli, nacatuli e tante altre prelibatezze faranno la felicità dei palati.
“Il Borgo Incantato” potrà contare sulle esibizioni di artisti di strada provenienti da diversi angoli del mondo, molti dei quali per la prima volta presenti a questa manifestazione, ammireremo le acrobazie del "Tobarich Duet" cileno al repertorio jazz e swing degli anni ’30 e ’40 cantato e messo in scena da "El Trio Chikiboom", composto da due soprano e un contralto provenienti rispettivamente da Canada, Francia e Catalogna; dal teatro comico della Compagnia dei Ciarlatani, al ritmo allegro e indiavolato della musica latina ed afro-americana dei colombiani de "El tumbao de Juana"; dalle graziose ed esotiche storie messe in scena dalle gambe e dai piedi dell’argentina Veronica Gonzales, al cantastorie napoletano Michele Roscica con il suo "Caccabak Teatro"; dai “quadri viventi” dell’inglese Chris Channing, alle bislacche avventure dell’argentino Mariano Ete Clown, fino alle “infuocate” acrobazie al ritmo della musica tradizionale africana della compagnia "Asante Kenya".
Il divieto assoluto di transito nel centro storico per auto e motoveicoli consentirà ai visitatori ed ai Geracesi di poter passeggiare amabilmente per le vie cittadine, dopo aver parcheggiato la propria autovettura nei pratici parcheggi di Via Largo Piana e Contrada Bàrbara: da lì sarà poi possibile raggiungere il centro storico attraverso l’utilizzo del servizio navetta privato, o a piedi percorrendo il suggestivo percorso pedonale adeguatamente segnalato ed illuminato che partirà dal Borgo Maggiore e proseguirà lungo la salita di Santa Lucia o quella del Mergolo, un’ulteriore occasione per lasciarsi incantare dall'antico ma sempre vivido fascino del Borgo Geracese.