Visualizzazione post con etichetta Laureana di Borrello ITALIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laureana di Borrello ITALIA. Mostra tutti i post

lunedì 15 luglio 2013

Il Profeta Elia accompagnerà la Madonna del Carmine il 21 Luglio in Processione a LAUREANA DI BORRELLO,

La processione che si svolgerà domenica 21 Luglio a Laureana di Borrello (RC) in onore della Madonna del Carmelo avrà quest'anno,  un accompagnatore di eccezione, la seguirà accanto, Sant'Elia.Profeta.
Ricorrono quest'anno i 230 anni del lontano terremoto del 5 febbraio 1763 dove la città di Laureana e gran parte della provincia di Reggio Calabria è stata colpita con scosse che si protrassero per tre anni e cessò di esistere completamente, giusta relazione redatta dagli Osservatori della Reale accademia delle Scienze e delle lettere di Napoli, che visitarono i luoghi del disastro nel maggio dello stesso anno, ed anche quella di Francesco Pignatelli nominato vicario generale del Re per la Calabria, hanno descritto lo stato di rovina dei luoghi.
Il popolo laureanese, provato dalla calmità naturale si raccoglie orante ogni 5 febbraio, anniversario del rovinoso terremoto del 1783, attorno alla statua della Madonna del Carmine, che miracolosamente ha voluto risparmiare la vita degli abitanti. Si percorrono in processione le vie dell’antico borgo in segno di gratitudine.
La Sacra Vergine del Monte Carmelo, viene festeggiata in modo solenne circa ogni biennio il 15/16 luglio, con grande partecipazione di popolo  che vede in lei la correnedtrice dell’umanità. La propria protettrice e soccorritrice. Alla processione partecipa tutta Laureana e i pellegrini che arrivano anche da tutti i paese viciniori e dalla Piana di Gioia Tauro. 
La confraternita locale del Carmine di antica istituzione è una delle poche superstiti in provincia e si avvale della collaborazione dei Padri Carmelitani del Santuario di Palmi, che qui si recano per il triduo di preghiere in preparazione alla festa.
"Laureana è sita dirimpetto al mar Tirreno sopra un ameno poggio facente parte della catena degli Appennini che, a guisa di ampia curva, circondano, tranne che da ponente, il fertile ed esteso bacino della Piana". (G. B. Marzano).
La chiesa dedicata alla Beata Vergine Maria del Carmelo fu costruita nel  XVI secolo e distrutta completamente nel terremoto del 1783. Ricostruita subito dopo, nel XIX secolo fu necessario dotarla di una ripida scala a causa dell'abbassamento di un metro dell'attuale corso Umberto I per livellarlo con il viale Regina Margherita. L'interno della chiesa è stato completamente restaurato nel 2003.
La Statua di Sant'Elia Profeta proviene dalla vicina Chiesa Parrocchiale di  Stelletanone intitolata proprio a Sant’Elia Profeta,  venne ripristinata dal solerte parroco Alfredo Ragone negli anni 80 del passato secoloXX che nella giornata di Sabato 20 Luglio  raggiunge in processione verso Laureana di Borrello la Madonna del Carmelo nella Chiesa Matrice e per la prima volta in assoluto il Profeta ELIA accompagnerà per le vie cittadine di Laureana di Borrello la Statua della Madonna  preceduta da tamburi, mentre i canti sono accompagnati da un complesso bandistico.La sera le vie del centro sono illuminate a giorno con ricche luminarie colorate.
Lungo le vie principali le bancarelle espongono i dolci tradizionali calabresi e mercanzie di uso domestico.
Vengono organizzati giochi popolari a cura del Comune, mentre associazioni culturali e ricreative ospitano concerti di musica e convivi all’aperto.