venerdì 13 gennaio 2017

SORGENIA CON DE BENEDETTI IN TESTA DEBITORE INSOLVENTE MPS

Ecco la lista dei grandi debitori insolventi di Monte dei Paschi di Siena 
Nella lista nera dei grandi debitori morosi, che hanno affossato Mps portandola a cumulare 47 miliardi di prestiti malati, ci sono nomi eccellenti dell’Italia che conta. Dai grandi imprenditori, agli immobiliaristi, al sistema delle coop rosse fino alla giungla delle partecipate pubbliche della Toscana. Il parterre è ecumenico sul piano politico. Centro-sinistra, Centro-destra pari sono. Del resto per una banca guidata per decenni da una Fondazione espressione della politica era quasi naturale l’arma del credito come strumento di consenso e di scambio.
IL GRANDE FALÒ  27 dicembre 2016
Siena e quei 18 miliardi di valore bruciato
Tra i protagonisti di spicco più emblematici, come ha ricostruito Il Sole24Ore, figura sicuramente la famiglia De Benedetti e la sua Sorgenia. Emblematica per dimensioni e per quel ruolo innaturale che ha svolto Mps. La Sorgenia si è indebitata per 1,8 miliardi con il sistema bancario. La sola Mps, chissà come, si è caricata di ben un terzo di quel fardello. Seicento milioni erano appannaggio del solo istituto senese che ha fatto lo sforzo più ingente rispetto al pool di 15 istituti che avevano finanziato la società elettrica finita a gambe all’aria. I De Benedetti capita l’antifona della crisi irreversibile non si sono resi disponibili a ricapitalizzare come da richiesta delle banche. Alla fine il «pacco» Sorgenia è finito tutto in mano alle banche che hanno convertito l'esposizione creditizia in azioni. E Mps si ritrova ora azionista della Nuova Sorgenia con il 17% del capitale. Per rientrare dal credito prima o poi, occorrerà risanare la società e venderla. Oggi Sorgenia è tra gli incagli di Mps. Non solo, nel 2015 la banca ha svalutato i titoli Sorgenia per 36 milioni di euro.

IL PIANO INDUSTRIALE CHE DOVRÀ ESSERE RIVISTO 
Proiezioni finanziarie previste dal piano industriale 2016-2019. Dati in milioni di euro (Fonte: Mps)
Ma Mps da anni si porta dietro (insieme ad altre banche) anche la fiducia accordata a Luigi Zunino. L’ex immobiliarista rampante cumulò debito con il sistema bancario per 3 miliardi. Tuttora la sua ex Risanamento è inadempiente con Mps che ha, sempre nel 2015, svalutato titoli in portafoglio per 11,6 milioni. Tra i grandi incagli di Siena ecco spuntare anche un altro nome di spicco.
È Gianni Punzo azionista di peso di Ntv e patron e ideatore dell’interporto di Nola, la grande infrastruttura logistica del meridione. Da tempo la Cisfi, la finanziaria che sta in cima al complesso reticolo societario è in affanno per l’ingente peso debitorio. Anche qui le banche Mps in testa hanno convertito parte dei prestiti in azioni. Mps è oggi il primo socio della Cisfi sopra il 7% (con Punzo al 6,1%).
Anche la Cisfi Spa che recepisce la crisi dell’interporto di Nola è un incaglio per Mps che ha titoli in pegno svalutati anch'essi per 11 milioni a fine del 2015. Ed ancora la ex banca di Mussari deve tuttora metabolizzare il disastro della BTp, il general contractor della ditta Bartolomei-Fusi, che aveva in Verdini un grande sponsor, protagonista più delle cronache giudiziarie recenti che di quelle economiche.
Dal dissesto del contractor delle grandi opere toscano è rinata la Fenice Holding. Anche qui Mps se la ritrova in portafoglio in virtù dei prestiti non ripagati. Tra gli immobiliaristi come non citare Statuto che ha visto pignorato il suo Danieli di Venezia su cui Mps (con altri) aveva ingenti finanziamenti.
L’ANALISI  10 gennaio 2017
Banche, trasparenza e il dovere della verità
E c’è il capitolo amaro della Impreme della famiglia di costruttori romani Mezzaroma che hanno portato i loro guai in casa Mps. E poi residua a bilancio dal 2007 il disastroso progetto immobiliare abortito di Casalboccone a Roma eredità dei Ligresti che vede Mps azionista (in cambio dei crediti non pagati) con il 22% del capitale. Il capitolo Coop vede Mps protagonista della ristrutturazione del debito di Unieco.
Tra i dossier immobiliari c’è il finanziamento di alcuni fondi andati in default: come un veicolo gestito da Cordea Savills, finanziato con eccessiva leva da Mps, che aveva in portafoglio gli ex-immobili del fondo dei pensionati Comit. Ma Mps ha finanziato anche alcuni dei fondi di Est Capital, società finita in liquidazione che gestiva il progetto del Lido di Venezia.
E infine c’è il capitolo della partecipate pubbliche. Mps è inguaiata con pegni o titoli in Scarlino Energia; Fidi Toscana; Bonifiche di Arezzo; l’Aeroporto di Siena e persino le Terme di Chianciano. La banca si ritrova a fare l’imprenditore di società in crisi quando avrebbe dovuto solo fare la banca.
Fonte Notizia dal Sole 24Ore

Gli Italiani debbono prendere conoscenza della verità del MPS De Benedetti Tessera n. 1 del PD deve restituire i soldi e insieme a lui tutti gli insolventi che non sono morti di fame, sono personaggi che navigano nei soldi, nell'oro e nel benessere. 
La Politica del MPS ha bloccato la PMI (Piccola e Media Impresa) ha bloccato gli Artigiani, ha bloccato la gente ONESTA che non ha potuto accedere a dei Crediti.

lunedì 14 novembre 2016

La notte della Super Luna

Arriva la notte della super luna
La più luminosa degli ultimi 68 anni.
Il diametro del satellite aumentato del 14% rispetto al normale.
Dalle romantiche città d’arte al mega raduno organizzato su Facebook in una spiaggia Calabrese: ecco dove andare per l’arrivo della super luna da record. Nella notte tra oggi (14 novembre) e domani si avrà la luna piena più grande e luminosa degli ultimi 68 anni e che non avrà eguali fino al 2034: l’occasione perfetta per spettacolari selfie in compagnia della nostra compagna celeste.
Quella in programma per questa sera è una luna piena particolare, detta super, perché coincide anche con il suo passaggio alla distanza minima dalla Terra. Un fenomeno non raro, nel 2016 ne sono previste 3, ma questa volta raggiunge il suo massimo, la più “super” in quasi 100 anni.
«Il diametro apparente della Luna sarà il 14% più grande di quello di una luna piena normale - e il 30% più luminosa del normale. Questo perché avremo la luna piena quasi perfettamente in perigeo, ossia nel punto più vicino alla Terra». Il nostro satellite si mostra in forma splendente e sarà l'occasione anche per facili scatti mozzafiato. Ci saranno le condizioni ideali per foto notturne speciali, uno sfondo straordinario e romantico.
Se non avete dove andare, il terrazzino del Bed & Breakfast Chiara a Polistena vi aspetta per una meravigliosa notte romantica info:bandbchiara@libero.it 

Carmelo Puleio@Copyright 



venerdì 28 ottobre 2016

Ponte di Ognissanti, 7 mln di italiani in viaggio

Ponte di Ognissanti, 7 mln di italiani in viaggio
All'estero le grandi capitali europee faranno "la parte del leone", ma secondo Federalberghi l'Italia sarà la meta preferita
Secondo quanto riferisce Federalberghi, saranno circa 7 milioni gli italiani (tra maggiorenni e minorenni) in viaggio per il ponte di Ognissanti e che trascorreranno almeno 1 notte fuori casa. Il 91,5% di italiani rimarrà nel Belpaese, mentre l’8,5% andrà all’estero. Le località montane saranno quelle più frequentate.
Il 38,3% di coloro che si muoveranno le preferiranno ad altri lidi. Il 21,4% si recherà in località d’arte, il 20,7% in località di mare, un 3,4% coglierà questa occasione per “ritemprarsi in località lacuali” ed un 2,8% andrà in località termali e del benessere.
Il 9,6%, infine, indica un altro tipo di località e saranno essenzialmente coloro che si recheranno nei loro centri di origine per onorare la festività di Ognissanti.

Per quei pochi che sceglieranno mete estere per questa breve pausa vacanziera, le grandi capitali europee faranno la parte del leone con addirittura il 70,4% della domanda complessiva. L’11,2% andrà in località di mare esotico ed un 11,1% sceglierà le montagne d’oltre confine.
Sul fronte dell’alloggio, la casa di parenti/amici sarà la struttura prescelta dal 32,5% dei viaggiatori, seguita dal 25,6% di chi andrà in albergo e dal 14,2% che si recherà in casa di proprietà. I Bed&Breakfast saranno scelti dal 10,1% dei viaggiatori, gli appartamenti in affitto dal 5,7% dei vacanzieri, gli agriturismo dal 2,8%, i residence dal 2,5% come i rifugi alpini.
La spesa media pro-capite, comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti, si attesterà sui 262 euro. Ciò genererà un giro d’affari che si attesterà sugli 1,81 miliardi di euro. Chi resterà in Italia spenderà mediamente 234 euro e 547 euro a persona verranno invece mediamente spesi da chi sceglierà una vacanza oltre confine. La durata media del soggiorno durante questo ‘ponte’ del 1° novembre, sarà infine di 3,2 notti trascorse fuori casa.
Il Bed & Breakfast Chiara a Polistena città d'Arte vi aspetta per un soggiorno all'insegna dell'olio nuovo, dei funghi porcini, le caldarroste e dal 1 novembre con la Fiera di Ognissanti e il vino Novello di CALABRIA.

venerdì 29 aprile 2016

IL CIELO E' SEMPRE PIU' BLU - CROTONE IN SERIE A

IL CIELO E' SEMPRE PIU' BLU !
Dopo 93 anni di storia calcistica il CROTONE è in serie A - rappresenta Il riscatto della Calabria, del meridione, del sud cantato e ricantato da Lino Patruno, da Rino Gaetano, da Sergio Cammariere  da questa sera è in Serie A - il  CROTONE è la terza squadra Calabrese che giocherà nel massimo campionato di serie A.  
Tutta la Calabria Sportiva questa sera ha tifato per la città di Pitagora, alla città che per la prima volta i grandi Club verranno a giocare nella terra del grande RINO GAETANO, non vi nascondo che sono emozionato, io a Reggio Calabria nella serie A sono stato un abbonato fedele, sino alla serie B poi in serie C non ho rinnovato più ma è andata a finire come tutti sappiamo.
Onore al Crotone onore alla Calabria, tiferemo per la squadra della nostra terra come è giusto che sia. Un particolare apprezzamento va fatto al giocatore Crotonese Francesco MODESTO che a Reggio Calabria con la Reggina ha onorato i colori Amaranto e Calabresi.
Crotone ha  sognato il miracolo e si è avverato . Finalmente il tanto sospirato punticino è arrivato per la storica promozione in serie A e la Città e la Calabria Sportiva festeggiano con i colori rossoblù.
La storia del tecnico Juric: una carriera a toni rossoblù a Crotone,  È stata solo una questione di matematica, ma l’euforia è già alle stelle per la storica promozione nella massima serie. 
Per scatenare la grande festa che richiamerà in strada tutti i crotonesi.  
 Ai rossoblù è bastato un pari per staccare definitivamente il biglietto per il salto tra le big del calcio italiano. La città, già da giorni, è tappezzata dei colori sociali. Striscioni, bandiere e sciarpe fanno bella mostra dai balconi di quasi tutti gli edifici. Anche il Comune è stato addobbato per l’occasione con un enorme bandiera.  Vessilli del Crotone sovrastano i manifesti elettorali già affissi in vista delle comunali del 5 giugno. Da alcuni giorni writer vanno in giro a dipingere murales artistici dedicati alla cavalcata vincente della squadra allenata da Ivan Juric. Un privato ha sistemato la fontana di via XXV aprile addobbandola con tappeti sintetici rosso e blu per permettere il tuffo della promozione. 
 I tifosi rossoblu hanno anche organizzando la trasferta a Modena per supportare la squadra per la conquista del punto che serve per iniziare la festa. 
In migliaia sono partiti da Crotone con auto private e mini bus. In tanti, inoltre, provenienti dal Nord Italia. hanno raggiunto MODENA , I supporter rossoblu cercano sostegno anche nelle coincidenze. Come quella che ha visto il Crotone salire per la prima volta in serie B nel 2000, l’anno del Giubileo. Ed anche il 2016 è un anno giubilare... 
Sui social appare di tutto: dal video della processione di un santo in provincia accompagnato dalle bandiere del Crotone, Il Comune ha chiesto ed ottenuto a Sky ed alla Prefettura l’autorizzazione ad installare un maxi schermo per far seguire la partita in piazza ai tifosi.  
promozione e festa grande in attesa del rientro della squadra da Modena, previsto intorno alle 13 di sabato con un volo da Bergamo. 
il tecnico Ivan Juric  Pupillo di Giampiero Gasperini che lo aveva voluto (come centrocampista) quando lui era alla guida del Genoa dal 2006 al 2010.
 Ha disputato quattro campionati nella città della Lanterna, diventando subito uno dei beniamini della tifoseria del Grifone (la sua unica rete in Italia l’ha segnata in serie B contro la Juve. Tra i giocatori più caratteristici anche per il suo look piratesco e per la passione per la musica metal, poi nel giugno 2010 la svolta: rilascia al Secolo XIX un’intervista in cui annuncia il suo ritiro dal calcio giocato, 
e inizia la sua carriera da allenatore. Rodaggio nelle giovanili e primavera di Genoa, Inter e Palermo poi l’esordio in panchina in Lega Pro al Mantova nel 2014. Ora sta per fare centro alla prima stagione a Crotone, insomma la maglia rossoblù gli ha sempre portato bene. 






domenica 6 marzo 2016

Festeggia l'Arrivo della Primavera e la Pasqua a Polistena

Evviva !
Sta arrivando la Primavera e nella settimana successiva anche le feste di Pasqua.
Festeggiali con noi: il Bed & Breakfast Chiara ti aspetta a Polistena (RC) - Città d'Arte per farti conoscere i riti della settimana Santa, e per soleggiare nelle due coste della meravigliosa terra di Calabria. 
Ci troviamo a soli 10' d'auto dalla costa Jonica e di quella Tirrenica, ideale per conoscere e verificare l'opportunità delle tue prossime Vacanze estive.
La primavera è il momento perfetto non solo per rinnovare il tuo guardaroba con la visita ai negozi cittadini ma potrai anche gustare le prelibatezze della cucina tipica Calabrese.
Ci troviamo ai piedi del Parco Nazionale d'Aspromonte per chi vuole vivere la Primavera nella sua forma più pura esplorando la natura.
Oppure.... una soleggiatissima primavera per anticipare le vacanze estive, viaggia verso il sole.... di mari in Calabria ne abbiamo 2 (DUE) per coccolarti il doppio.
Ricorda.... Noi ti auguriamo tanta gioia
Lo Staff del Bed & Breakfast Chiara
http://www.bbchiara.eu

mercoledì 30 dicembre 2015

Quattro Matrimoni in Italia ospita Francesca e Valerio su FOX Life can. 114 KSY


Finalmente in onda su FOX Life Italia il matrimonio di FRANCESCA E VALERIO .
Lei meravigliosa ex agente di Viaggio della Poliportour di Polistena (RC) ma originaria di un magnfico borgo Calabrese : " GALATRO".  lui un carinissimo e solare giovane di Pescara.
protagonisti  del programma “quattro matrimoni in Italia” il programma che andrà in onda su SKY ospitano una delle cerimonie nella meravigliosa Villa Comunale di Galatro. 
La location della cerimonia, è il Castello di Altafiumara che si affaccia sullo stretto tra Scilla e Cariddi.

Abiti vaporosi e scintillanti. Organza, tulle e tanti fiori. Lo scenario sembra idilliaco ma, cosa accade veramente quando quattro spose agguerritissime decidono di sfidarsi scegliendo come campo di battaglia il giorno più bello della loro vita? FoxLife (canale 114 di Sky), ogni lunedì alle 22:00, propone in esclusiva la terza stagione di QUATTRO MATRIMONI IN ITALIA la nuova produzione di Magnolia per Fox International Channels Italy, versione nostrana del celebre format internazionale FOUR WEDDINGS. Dopo il successo di ascolti delle precedenti stagioni, tornano le sfide a colpi di banchetti, location e abiti scintillanti per incoronare il matrimonio più bello e aggiudicarsi una luna di miele da favola. In ogni episodio di QUATTRO MATRIMONI IN ITALIA quattro spose, che non si conoscono tra di loro, partecipano ciascuna al matrimonio delle altre, in qualità di giudici, accettando di competere sull'evento più importante della loro vita. Le spose dovranno commentare le scelte delle rivali e, soprattutto, dare un voto sulle quattro categorie principali oggetto della competizione: location, cibo, abito e evento in generale. I protagonisti dell’episodio in onda lunedì 4 gennaio sono Francesca e Valerio, una coppia che ha scelto di festeggiare il proprio matrimonio tra Galatro e Altafiumara di Scilla in provincia di Reggio Calabria. La cerimonia si è svolta presso la Villa Comunale di Galatro, la Sposa, bellissima è stata accompagnata dal suo caro babbo Peppe Simari che ha consegnato nelle mani dello sposo Valerio,  e il Sindaco di Galatro,  Panetta dopo tanti nomi è riuscito finalmente a pronunciare il vero nome dello sposo sposando la coppia.-  il ricevimento si è svolto in un resort vista mare. Ogni tavolo era contrassegnato dal nome di un giocatore storico dell’Inter, in omaggio alla passione comune degli sposi: Francesca e Valerio, due interisti convinti ( ????....), si sono infatti conosciuti ed innamorati proprio allo stadio. 
La partecipazione del padre spirituale della sposa Don Elia Longo, insieme a Don Sasà hanno qualificato una presenza spirituale, mentre la musica del maestro Cosimo Papandrea e del suo gruppo ha allietato la serata tipica Calabrese di balli e canti.
In questa stagione parteciperemo ad un ricevimento a base di street food, ad un matrimonio circense, un “bird wedding” dove uccelli e rapaci saranno grandi protagonisti del ricevimento fino ad un matrimonio nello storico casinò di Sanremo. La sposa che raccoglierà il punteggio più elevato alla fine della puntata vincerà un viaggio di nozze da favola. Quattro Matrimoni in Italia è una produzione Magnolia per Fox International Life Italy, autori: Matteo Bracaloni, Alessandra Curia, Magda Geronimo, Alessia Eleuteri. Regia di Giacomo Frignani.
IN BOCCA AL LUPO a FRANCESCA e VALERIO.

Quattro Matrimoni in Italia ospita Francesca e Valerio su FOX Life can. 114 KSY


Finalmente in onda su FOX Life Italia il matrimonio di FRANCESCA E VALERIO .
Lei meravigliosa ex agente di Viaggio della Poliportour di Polistena (RC) ma originaria di un magnfico borgo Calabrese : " GALATRO".  lui un carinissimo e solare giovane di Pescara.
protagonisti  del programma “quattro matrimoni in Italia” il programma che andrà in onda su SKY ospitano una delle cerimonie nella meravigliosa Villa Comunale di Galatro. 
La location della cerimonia, è il Castello di Altafiumara che si affaccia sullo stretto tra Scilla e Cariddi.

Abiti vaporosi e scintillanti. Organza, tulle e tanti fiori. Lo scenario sembra idilliaco ma, cosa accade veramente quando quattro spose agguerritissime decidono di sfidarsi scegliendo come campo di battaglia il giorno più bello della loro vita? FoxLife (canale 114 di Sky), ogni lunedì alle 22:00, propone in esclusiva la terza stagione di QUATTRO MATRIMONI IN ITALIA la nuova produzione di Magnolia per Fox International Channels Italy, versione nostrana del celebre format internazionale FOUR WEDDINGS. Dopo il successo di ascolti delle precedenti stagioni, tornano le sfide a colpi di banchetti, location e abiti scintillanti per incoronare il matrimonio più bello e aggiudicarsi una luna di miele da favola. In ogni episodio di QUATTRO MATRIMONI IN ITALIA quattro spose, che non si conoscono tra di loro, partecipano ciascuna al matrimonio delle altre, in qualità di giudici, accettando di competere sull'evento più importante della loro vita. Le spose dovranno commentare le scelte delle rivali e, soprattutto, dare un voto sulle quattro categorie principali oggetto della competizione: location, cibo, abito e evento in generale. I protagonisti dell’episodio in onda lunedì 4 gennaio sono Francesca e Valerio, una coppia che ha scelto di festeggiare il proprio matrimonio tra Galatro e Altafiumara di Scilla in provincia di Reggio Calabria. La cerimonia si è svolta presso la Villa Comunale di Galatro, la Sposa, bellissima è stata accompagnata dal suo caro babbo Peppe Simari che ha consegnato nelle mani dello sposo Valerio,  e il Sindaco di Galatro,  Panetta dopo tanti nomi è riuscito finalmente a pronunciare il vero nome dello sposo sposando la coppia.-  il ricevimento si è svolto in un resort vista mare. Ogni tavolo era contrassegnato dal nome di un giocatore storico dell’Inter, in omaggio alla passione comune degli sposi: Francesca e Valerio, due interisti convinti ( ????....), si sono infatti conosciuti ed innamorati proprio allo stadio. 
La partecipazione del padre spirituale della sposa Don Elia Longo, insieme a Don Sasà hanno qualificato una presenza spirituale, mentre la musica del maestro Cosimo Papandrea e del suo gruppo ha allietato la serata tipica Calabrese di balli e canti.
In questa stagione parteciperemo ad un ricevimento a base di street food, ad un matrimonio circense, un “bird wedding” dove uccelli e rapaci saranno grandi protagonisti del ricevimento fino ad un matrimonio nello storico casinò di Sanremo. La sposa che raccoglierà il punteggio più elevato alla fine della puntata vincerà un viaggio di nozze da favola. Quattro Matrimoni in Italia è una produzione Magnolia per Fox International Life Italy, autori: Matteo Bracaloni, Alessandra Curia, Magda Geronimo, Alessia Eleuteri. Regia di Giacomo Frignani.
IN BOCCA AL LUPO a FRANCESCA e VALERIO.