venerdì 29 aprile 2016

IL CIELO E' SEMPRE PIU' BLU - CROTONE IN SERIE A

IL CIELO E' SEMPRE PIU' BLU !
Dopo 93 anni di storia calcistica il CROTONE è in serie A - rappresenta Il riscatto della Calabria, del meridione, del sud cantato e ricantato da Lino Patruno, da Rino Gaetano, da Sergio Cammariere  da questa sera è in Serie A - il  CROTONE è la terza squadra Calabrese che giocherà nel massimo campionato di serie A.  
Tutta la Calabria Sportiva questa sera ha tifato per la città di Pitagora, alla città che per la prima volta i grandi Club verranno a giocare nella terra del grande RINO GAETANO, non vi nascondo che sono emozionato, io a Reggio Calabria nella serie A sono stato un abbonato fedele, sino alla serie B poi in serie C non ho rinnovato più ma è andata a finire come tutti sappiamo.
Onore al Crotone onore alla Calabria, tiferemo per la squadra della nostra terra come è giusto che sia. Un particolare apprezzamento va fatto al giocatore Crotonese Francesco MODESTO che a Reggio Calabria con la Reggina ha onorato i colori Amaranto e Calabresi.
Crotone ha  sognato il miracolo e si è avverato . Finalmente il tanto sospirato punticino è arrivato per la storica promozione in serie A e la Città e la Calabria Sportiva festeggiano con i colori rossoblù.
La storia del tecnico Juric: una carriera a toni rossoblù a Crotone,  È stata solo una questione di matematica, ma l’euforia è già alle stelle per la storica promozione nella massima serie. 
Per scatenare la grande festa che richiamerà in strada tutti i crotonesi.  
 Ai rossoblù è bastato un pari per staccare definitivamente il biglietto per il salto tra le big del calcio italiano. La città, già da giorni, è tappezzata dei colori sociali. Striscioni, bandiere e sciarpe fanno bella mostra dai balconi di quasi tutti gli edifici. Anche il Comune è stato addobbato per l’occasione con un enorme bandiera.  Vessilli del Crotone sovrastano i manifesti elettorali già affissi in vista delle comunali del 5 giugno. Da alcuni giorni writer vanno in giro a dipingere murales artistici dedicati alla cavalcata vincente della squadra allenata da Ivan Juric. Un privato ha sistemato la fontana di via XXV aprile addobbandola con tappeti sintetici rosso e blu per permettere il tuffo della promozione. 
 I tifosi rossoblu hanno anche organizzando la trasferta a Modena per supportare la squadra per la conquista del punto che serve per iniziare la festa. 
In migliaia sono partiti da Crotone con auto private e mini bus. In tanti, inoltre, provenienti dal Nord Italia. hanno raggiunto MODENA , I supporter rossoblu cercano sostegno anche nelle coincidenze. Come quella che ha visto il Crotone salire per la prima volta in serie B nel 2000, l’anno del Giubileo. Ed anche il 2016 è un anno giubilare... 
Sui social appare di tutto: dal video della processione di un santo in provincia accompagnato dalle bandiere del Crotone, Il Comune ha chiesto ed ottenuto a Sky ed alla Prefettura l’autorizzazione ad installare un maxi schermo per far seguire la partita in piazza ai tifosi.  
promozione e festa grande in attesa del rientro della squadra da Modena, previsto intorno alle 13 di sabato con un volo da Bergamo. 
il tecnico Ivan Juric  Pupillo di Giampiero Gasperini che lo aveva voluto (come centrocampista) quando lui era alla guida del Genoa dal 2006 al 2010.
 Ha disputato quattro campionati nella città della Lanterna, diventando subito uno dei beniamini della tifoseria del Grifone (la sua unica rete in Italia l’ha segnata in serie B contro la Juve. Tra i giocatori più caratteristici anche per il suo look piratesco e per la passione per la musica metal, poi nel giugno 2010 la svolta: rilascia al Secolo XIX un’intervista in cui annuncia il suo ritiro dal calcio giocato, 
e inizia la sua carriera da allenatore. Rodaggio nelle giovanili e primavera di Genoa, Inter e Palermo poi l’esordio in panchina in Lega Pro al Mantova nel 2014. Ora sta per fare centro alla prima stagione a Crotone, insomma la maglia rossoblù gli ha sempre portato bene. 






domenica 6 marzo 2016

Festeggia l'Arrivo della Primavera e la Pasqua a Polistena

Evviva !
Sta arrivando la Primavera e nella settimana successiva anche le feste di Pasqua.
Festeggiali con noi: il Bed & Breakfast Chiara ti aspetta a Polistena (RC) - Città d'Arte per farti conoscere i riti della settimana Santa, e per soleggiare nelle due coste della meravigliosa terra di Calabria. 
Ci troviamo a soli 10' d'auto dalla costa Jonica e di quella Tirrenica, ideale per conoscere e verificare l'opportunità delle tue prossime Vacanze estive.
La primavera è il momento perfetto non solo per rinnovare il tuo guardaroba con la visita ai negozi cittadini ma potrai anche gustare le prelibatezze della cucina tipica Calabrese.
Ci troviamo ai piedi del Parco Nazionale d'Aspromonte per chi vuole vivere la Primavera nella sua forma più pura esplorando la natura.
Oppure.... una soleggiatissima primavera per anticipare le vacanze estive, viaggia verso il sole.... di mari in Calabria ne abbiamo 2 (DUE) per coccolarti il doppio.
Ricorda.... Noi ti auguriamo tanta gioia
Lo Staff del Bed & Breakfast Chiara
http://www.bbchiara.eu

mercoledì 30 dicembre 2015

Quattro Matrimoni in Italia ospita Francesca e Valerio su FOX Life can. 114 KSY


Finalmente in onda su FOX Life Italia il matrimonio di FRANCESCA E VALERIO .
Lei meravigliosa ex agente di Viaggio della Poliportour di Polistena (RC) ma originaria di un magnfico borgo Calabrese : " GALATRO".  lui un carinissimo e solare giovane di Pescara.
protagonisti  del programma “quattro matrimoni in Italia” il programma che andrà in onda su SKY ospitano una delle cerimonie nella meravigliosa Villa Comunale di Galatro. 
La location della cerimonia, è il Castello di Altafiumara che si affaccia sullo stretto tra Scilla e Cariddi.

Abiti vaporosi e scintillanti. Organza, tulle e tanti fiori. Lo scenario sembra idilliaco ma, cosa accade veramente quando quattro spose agguerritissime decidono di sfidarsi scegliendo come campo di battaglia il giorno più bello della loro vita? FoxLife (canale 114 di Sky), ogni lunedì alle 22:00, propone in esclusiva la terza stagione di QUATTRO MATRIMONI IN ITALIA la nuova produzione di Magnolia per Fox International Channels Italy, versione nostrana del celebre format internazionale FOUR WEDDINGS. Dopo il successo di ascolti delle precedenti stagioni, tornano le sfide a colpi di banchetti, location e abiti scintillanti per incoronare il matrimonio più bello e aggiudicarsi una luna di miele da favola. In ogni episodio di QUATTRO MATRIMONI IN ITALIA quattro spose, che non si conoscono tra di loro, partecipano ciascuna al matrimonio delle altre, in qualità di giudici, accettando di competere sull'evento più importante della loro vita. Le spose dovranno commentare le scelte delle rivali e, soprattutto, dare un voto sulle quattro categorie principali oggetto della competizione: location, cibo, abito e evento in generale. I protagonisti dell’episodio in onda lunedì 4 gennaio sono Francesca e Valerio, una coppia che ha scelto di festeggiare il proprio matrimonio tra Galatro e Altafiumara di Scilla in provincia di Reggio Calabria. La cerimonia si è svolta presso la Villa Comunale di Galatro, la Sposa, bellissima è stata accompagnata dal suo caro babbo Peppe Simari che ha consegnato nelle mani dello sposo Valerio,  e il Sindaco di Galatro,  Panetta dopo tanti nomi è riuscito finalmente a pronunciare il vero nome dello sposo sposando la coppia.-  il ricevimento si è svolto in un resort vista mare. Ogni tavolo era contrassegnato dal nome di un giocatore storico dell’Inter, in omaggio alla passione comune degli sposi: Francesca e Valerio, due interisti convinti ( ????....), si sono infatti conosciuti ed innamorati proprio allo stadio. 
La partecipazione del padre spirituale della sposa Don Elia Longo, insieme a Don Sasà hanno qualificato una presenza spirituale, mentre la musica del maestro Cosimo Papandrea e del suo gruppo ha allietato la serata tipica Calabrese di balli e canti.
In questa stagione parteciperemo ad un ricevimento a base di street food, ad un matrimonio circense, un “bird wedding” dove uccelli e rapaci saranno grandi protagonisti del ricevimento fino ad un matrimonio nello storico casinò di Sanremo. La sposa che raccoglierà il punteggio più elevato alla fine della puntata vincerà un viaggio di nozze da favola. Quattro Matrimoni in Italia è una produzione Magnolia per Fox International Life Italy, autori: Matteo Bracaloni, Alessandra Curia, Magda Geronimo, Alessia Eleuteri. Regia di Giacomo Frignani.
IN BOCCA AL LUPO a FRANCESCA e VALERIO.

Quattro Matrimoni in Italia ospita Francesca e Valerio su FOX Life can. 114 KSY


Finalmente in onda su FOX Life Italia il matrimonio di FRANCESCA E VALERIO .
Lei meravigliosa ex agente di Viaggio della Poliportour di Polistena (RC) ma originaria di un magnfico borgo Calabrese : " GALATRO".  lui un carinissimo e solare giovane di Pescara.
protagonisti  del programma “quattro matrimoni in Italia” il programma che andrà in onda su SKY ospitano una delle cerimonie nella meravigliosa Villa Comunale di Galatro. 
La location della cerimonia, è il Castello di Altafiumara che si affaccia sullo stretto tra Scilla e Cariddi.

Abiti vaporosi e scintillanti. Organza, tulle e tanti fiori. Lo scenario sembra idilliaco ma, cosa accade veramente quando quattro spose agguerritissime decidono di sfidarsi scegliendo come campo di battaglia il giorno più bello della loro vita? FoxLife (canale 114 di Sky), ogni lunedì alle 22:00, propone in esclusiva la terza stagione di QUATTRO MATRIMONI IN ITALIA la nuova produzione di Magnolia per Fox International Channels Italy, versione nostrana del celebre format internazionale FOUR WEDDINGS. Dopo il successo di ascolti delle precedenti stagioni, tornano le sfide a colpi di banchetti, location e abiti scintillanti per incoronare il matrimonio più bello e aggiudicarsi una luna di miele da favola. In ogni episodio di QUATTRO MATRIMONI IN ITALIA quattro spose, che non si conoscono tra di loro, partecipano ciascuna al matrimonio delle altre, in qualità di giudici, accettando di competere sull'evento più importante della loro vita. Le spose dovranno commentare le scelte delle rivali e, soprattutto, dare un voto sulle quattro categorie principali oggetto della competizione: location, cibo, abito e evento in generale. I protagonisti dell’episodio in onda lunedì 4 gennaio sono Francesca e Valerio, una coppia che ha scelto di festeggiare il proprio matrimonio tra Galatro e Altafiumara di Scilla in provincia di Reggio Calabria. La cerimonia si è svolta presso la Villa Comunale di Galatro, la Sposa, bellissima è stata accompagnata dal suo caro babbo Peppe Simari che ha consegnato nelle mani dello sposo Valerio,  e il Sindaco di Galatro,  Panetta dopo tanti nomi è riuscito finalmente a pronunciare il vero nome dello sposo sposando la coppia.-  il ricevimento si è svolto in un resort vista mare. Ogni tavolo era contrassegnato dal nome di un giocatore storico dell’Inter, in omaggio alla passione comune degli sposi: Francesca e Valerio, due interisti convinti ( ????....), si sono infatti conosciuti ed innamorati proprio allo stadio. 
La partecipazione del padre spirituale della sposa Don Elia Longo, insieme a Don Sasà hanno qualificato una presenza spirituale, mentre la musica del maestro Cosimo Papandrea e del suo gruppo ha allietato la serata tipica Calabrese di balli e canti.
In questa stagione parteciperemo ad un ricevimento a base di street food, ad un matrimonio circense, un “bird wedding” dove uccelli e rapaci saranno grandi protagonisti del ricevimento fino ad un matrimonio nello storico casinò di Sanremo. La sposa che raccoglierà il punteggio più elevato alla fine della puntata vincerà un viaggio di nozze da favola. Quattro Matrimoni in Italia è una produzione Magnolia per Fox International Life Italy, autori: Matteo Bracaloni, Alessandra Curia, Magda Geronimo, Alessia Eleuteri. Regia di Giacomo Frignani.
IN BOCCA AL LUPO a FRANCESCA e VALERIO.

sabato 21 novembre 2015

Ponte dell'Immacolata al Bed & Breakfast "Chiara"

     Se non riuscite ad aspettare le vacanze di Natale per concedervi una vacanza, già l' 8 dicembre per il ponte dell' Immacolata si può vivere un weekend immergendosi  nell' atmosfera natalizia con la Tradizionale FIERA DELL'IMMACOLATA a  POLISTENA.
   Una vetrina pre-Natalizia che vedrà presenti artigiani, agricoltori, associazioni, appassionati di cucina, di addobbi natalizi, di tradizioni locali, di arte e pittura, di fotografia, di animali. 
La Fiera avrà collocazione sul Viale Italia e strade limitrofe, Via Dogali, Piazza del Popolo e Via Macallè con Piazzale Stazione.
Ci saranno momenti di animazione, musica,con angoli di degustazione e si respirerà la tipica atmosfera Natalizia.
Nella prima mattinata, la Fiaccolata precederà la Processione dell'Immacolata  per le vie cittadine con il tradizionale suono mattiniero delle zampogne - mentre nel pomeriggio i Vigili del Fuoco porranno una corona alla Statua dell'Immacolata (Opera dello Scultore Polistenese Giuseppe NIGLIA).
Polistena vanta un'attività fieristica antica. 
Notizie sulle sue fiere si hanno a partire dal 1498, allorquando un tal Matteo de Jeracio restò affittatore delle fiere di Polistena.
Le fiere più note furono quelle di S. Venera, della Candelora, di Tutti i Santi, dell'Immacolata cui, nel corso degli anni, occasionalmente, si aggiunsero quelle dell'Itria, della Catena, di S. Antonio ecc. Oggi restano solo quelle di Tutti i Santi, dell'Immacolata e della Catena, mentre da qualche anno, fu ripresa dalla Pro Loco anche quella della Candelora. Inoltre, a Polistena si svolge  un grande mercato settimanale (Mercoledi') cui da un pò di anni si è aggiunto quello del Sabato.

Il nostro BED & BREAKFAST "Chiara"  va incontro alle esigenze di grandi e piccini con tanti comfort,  flessibilità negli orari e servizi. 

Quest’anno la festività dell’Immacolata cadrà di domenica e per questo in tanti approfitteranno del ponte per godersi una piccola vacanza. Per l’occasione della prima festività del periodo natalizio, non mancate l'occasione per prenotare e godervi un piacevole weekend presso il bed & breakfast "CHIARA" a POLISTENA  e staccare la spina per un po’.
Tra le tante offerte non manca la nostra  proposta per il ponte dell’immacolata  a POLISTENA in Calabria.  Sia per chi arriva da fuori, sia per chi in Calabria ci vive già e non vuole spostarsi di troppo, tante sono le attività a cui potersi dedicare.
Che sia un’offerta vacanza o last minute per l’Immacolata, noi vi ricordiamo che a Polistena l'8 Dicembre ci sarà la famosa  FIERA DELL'IMMACOLATA  dove è possibile immergersi dentro per acquisti artigianali, abbigliamento, e gli addobbi Natalizi.
Potete vivere un clima ben più vivibile, infatti, siamo istmo delle zone costiere. 
Altrettanto spettacolare e altamente consigliata è la festa religiosa della Madonna dell’Immacolata che si svolgerà a Nicotera Marina, a pochi chilometri da Polistena,  Un momento particolare per vivere a pieno la fede che caratterizza la cultura calabrese.
In una terra fortemente legata alle tradizioni non possiamo non segnalare la festa dell’Immacolata di Nicotera Marina, in cui si rende omaggio con un rito religioso alla Madonna, protettrice dei pescatori. Proprio in onore della Madonna, nel giorno dell’Immacolata in Calabria, a Nicotera Marina si svolge, come ogni anno, la processione della statua della vergine in mare. Nonostante il clima non per nulla estivo, i pescatori come segno di devozione alla vergine, sono soliti trasportare la statua a spalla, camminando in acqua, bagnandosi fino alla vita.
La cerimonia viene seguita dai fedeli disposti lungo la spiaggia e da un corteo di barche che fanno da corsia al lungo tratto di mare in cui viene trasportata la Madonna.  Secondo la tradizione l’antica statua della Madonna, in legno, venne trovata proprio in mare e proprio per questo che i pescatori, in segno di devozione, continuano a portare la statua in processione prima in mare e poi lungo la spiaggia.
Nonostante le temperature tipicamente basse, di certo non ci si può aspettare di sciare su distese di neve, per quello bisognerà aspettare ancora qualche mese. Tuttavia gli amanti dello sport all’aria aperta potranno approfittare del primo weekend di vacanza natalizia in Calabria per sciare o meglio “surfare” tra le onde del mare. Sono diverse le zone dove praticare il kitesurf in inverno in Calabria, come abbiamo già discusso sui siti di kitesurf più ventosi della regione.
Il mare d'inverno sarà per voi un'occasione per rilassarvi e stare con la vostra famiglia. La mattina potrete passeggiare lungo la battigia, respirando l'aria frizzante del mare e vedere i gabbiani che giocano sull'acqua. 

Carmelo PULEIO@Copyright 

giovedì 22 ottobre 2015

Il Bed & Breakfast Chiara ti aspetta per il ponte di Ognissanti

 Fiera di Ognissanti
Una vetrina importante sul settore Artigianale ed agro - alimentare, decine e decine di bancarelle e stand, con i più svariati prodotti (dall'artigianato all'enogastronomia, dal settore dell'abbigliamento a quello della casa), tanti eventi collaterali: Domenica 1 novembre il centro storico di Polistena da Piazza della Repubblica al Viale Italia, ospita la "Fiera di Ognissanti", connubio unico tra tradizione e modernità, che ogni anno richiama un incredibile numero di visitatori e turisti.
 Basta poco per scegliere modalità diverse: una immersione nel cuore cittadino di Polistena Città d'Arte dove vi attende la meravigliosa FIERA DI OGNISSANTI, a pochi passi dal Bed & Breakfast "Chiara" troverete un vasto assortimento di Artigianato locale, prodotti Tipici e le primizie Autunnali.

   
     Un soggiorno per sfuggire dalla prevedibilità del tutto organizzata e scoprire in maniera alternativa un Trekking nelle piste ai piedi del Parco Nazionale d'Aspromonte oppure se preferite lunghe passeggiate nelle meravigliose sabbie delle Coste Calabresi (di mare ne abbiamo 2 (due) lo Jonio ed il Tirreno a solo dieci minuti d'auto.
     I Locali della Movida Polistenese offrono serate movimentate ricche di allegria e spensieratezza.
Prenota il ponte festivo al Bed & Brealkfast “Chiara” in pieno centro Storico per assaporare l'autunno cittadino.
     Farsi coccolare spendendo poco, ecco la ricetta ideale per il prossimo ponte di Ognissanti, un'occasione per staccare la spina in attesa delle vacanze Natalizie e godersi un WeekEnd raffinato e insolito.

    
Non esitare..... il Bed & Breakfast Chiara ti aspetta per un soggiorno di Relax, 
Info e prenotazioni : http://www.bbchiara.eu
Cell. 335484421

lunedì 20 luglio 2015

Ritorna il Borgo Incantato a GERACE

Il Borgo Incantato è Gerace, piccolo gioiello di architettura normanna, bizantina e rinascimentale. Scavato nella roccia, su una collina prospiciente il mar Ionio, Gerace è un dedalo di vicoli che ricama un paesaggio dove cultura e natura selvaggia scivolano l’una nell'altra.
Le dominazioni straniere che si riflettono negli stili diversi dei meravigliosi palazzi del paese hanno lasciato una Gerace borgo-incantato-Mabocomplessa identità artistica, in cui vibra l’energia di una terra fiera, forte e generosa.
Il festival vuole rispecchiare quest’identità, questa duplice essenza: la tradizione locale e le culture straniere, ecco allora che per 5 sere, dal 24 al 28 luglio, Gerace diventa il punto d’incontro di culture, arti e suggestioni da tutto il mondo, ma anche una meravigliosa cornice in cui riscoprire il gusto (nel vero senso della parola) della tradizione. Ecco che il visitatore si lascerà trasportare dalle musiche, dalle luci, dalle emozioni dell’arte di strada, ma anche dai profumi sublimi della cucina geracese, che sarà possibile assaggiare nelle case, nelle cantine, sulle terrazze degli ospitali abitanti del paese: pasta di casa con il sugo della capra o con lo stocco, zuppa di fagioli, cicerchia con le erbe, filetti di baccalà a’ mulinara, zippuli, rafioli e tante altre prelibatezze faranno la felicità dei palati.
Il Borgo Incantato è un percorso unico attraverso una tavolozza di emozioni che con tutte le loro sfumature trasformano le notti di luglio in freschi momenti di grande incanto.
Per i clienti del Bed & Breakfast "Chiara" sono previsti transfert su richiesta.